L’IDEA
Circa 20 anni fa, nei primi anni 90’, il mercato dell’arredamento mi ha portato a viaggiare negli Emirati Arabi. A Dubai ho avuto modo di frequentare i loro immensi cantieri edili e al di fuori di questi ho visto innumerevoli container che creavano una sorta di “baraccopoli”, veri e propri lotti di metallo verniciato ad uso uffici per le imprese di costruzione ed ad uso abitativo per le intere squadre di operai presenti sul cantiere.
Queste “scatole” sono state l’idea e la scintilla che mi hanno portato nel corso degli anni a sviluppare un progetto innovativo e trasversale.
LO SVILUPPO
L’idea partita dalla visione delle “baraccopoli” al di fuori dei cantieri, mi ha portato dopo circa 5/6 anni a creare un “container” ad uso pubblicitario, più precisamente uno “shop itinerante”. Uno strumento mobile, pratico, ad impatto, prodotto con materiali eco-sostenibili e di riciclo, con un contenuto da pubblicizzare all’interno visibile attraverso una semplice vetrina. (Container a fine carriera e bioedilizia).
In seguito a questa esperienza il successivo passo è stato quello di immaginare il container itinerante adibito per raggiungere molti altri obiettivi (per esempio seguendo il concetto di “container” come casa), o meglio, continuare a tenere la stessa struttura e arredarlo in modo tale da dare la possibilità alle diverse tipologie di interlocutore di raggiungere il proprio obiettivo.
OGGI
Oggi il “container” è pronto, testato e messo a punto per poter essere utilizzato per diversi scopi:
- SOCIAL HOUSING, il “container” come casa per tutti.
- SAZIO PER EVENTI, il “container” come locale… adatto per ospitare eventi in qualunque piazza.
- APPARTAMENTO MOBILE, il “container” e il concetto di casa, la tua casa arredata come vuoi e posizionata dove vuoi.
- APPARTAMENTO CAMPIONE, il “container” come vetrina, da posizionare al di fuori di cantieri edili arredato ad hoc per offrire al cliente una visione anticipata del suo futuro spazio arredato.
- UFFICIO TEMPORANEO, il “container” come ufficio, il tuo ufficio temporaneo da posizionare dove vuoi
E tu? Come vorresti il tuo container?
Sorry, the comment form is closed at this time.